Procedure consensuali di fronte al Tribunale
Separazione consensuale
La procedura di separazione consensuale consente ai coniugi di procedere alla separazione personale attraverso un accordo riguardante le condizioni relative alla sospensione del vincolo matrimoniale ed, in particolare, riguardante gli aspetti patrimoniali, l’assegnazione della casa coniugale, il mantenimento del coniuge, il collocamento ed il mantenimento dei figli.
Tale accordo viene omologato dal giudice.
Divorzio congiunto
La procedura di divorzio congiunto consente ai coniugi di procedere allo scioglimento del matrimonio, quando si tratta di matrimonio contratto col rito civile o alla cessazione degli effetti civili del matrimonio, in caso di matrimonio contratto con rito religioso, attraverso un accordo riguardante le relative condizioni.
Su domanda congiunta dei coniugi, il Tribunale pronuncia il divorzio con sentenza.
UNIONI CIVILI E COPPIE DI FATTO
NEGOZIAZIONE ASSISTITA
IL PRIMO INCONTRO E' GRATUITO.